top of page
BLOG
archivio


L’OVVIO
“Più si osserva con attenzione, con ostinazione, una realtà, più si capisce che essa non corrisponde all’idea che tutti se ne fanno.”...


ROMANZARE
“[…] la riflessione romanzesca […] è intenzionalmente afilosofica, se non antifilosofica, cioè tenacemente autonoma rispetto a ogni...


LEGGERE E SCRIVERE PER CAMBIARE TUTTO
“[Il romanzo N.d.R.] ha una sua morale (Hermann Broch ha detto: la sola morale del romanzo è la conoscenza; un romanzo che non scopra...


ROMANZO EPISTOLARE
“[…] nella forma del “romanzo epistolare”, assai diffusa nel XVIII secolo [“si” N.d.R.] rovesciò di colpo il rapporto di forze tra la...


LEGGERE
“… ogni lettore, quando legge, è soltanto il lettore di se stesso. L’opera di uno scrittore non è che una specie di strumento ottico che...


BELLEZZA SCHIACCIATA DAL RUMORE
“[…] la bellezza, per essere percepita, ha bisogno di un minimo grado di silenzio. […] (Si, lo so, voi non sapete di che cosa sto...


DIALOGARE SIGNIFICA CHIEDERE E ASCOLTARE LE RISPOSTE
“Seduto al bar, su uno sgabello, c'è sempre qualcuno che vuole chiacchierare con lei. Tutti le vogliono bene. Perché Tamina sa ascoltare...


LINEARE O CIRCOLARE
“In un settimanale illustrato c'era questa fotografia: una fila di uomini in uniforme, col fucile in spalla e sulla testa un elmetto...
bottom of page