top of page
BLOG
archivio


MASSIFICAZIONE (1 di 3)
“L'etica sociale parte da questi presupposti: l'educazione determina in modo assoluto il comportamento umano, mentre la natura, cioè la...


MASSA DI UOMINI = NESSUN UOMO
“Il principio primo da cui Hitler partì era un giudizio di valore: le masse sono estremamente spregevoli, incapaci di pensiero astratto,...


TECHNE: NESSUN SENSO CRITICO (2 di 3)
“Dai tempi di Hitler l'arsenale degli strumenti tecnici a disposizione di un ipotetico dittatore si è notevolmente ampliato. Oltre che la...


TECHNE: NESSUN SENSO CRITICO (1 di 3)
“ Processato dopo la fine della seconda guerra mondiale, Albert Speer, ministro hitleriano degli armamenti, fece un discorso in cui...


RIVOLUZIONI COME FINZIONI O FUNZIONI SOCIALI
“Tipico di quei tempi: corteo non autorizzato, ma se non fosse successo nulla di grave la forza pubblica sarebbe stata a guardare e a...


BELLEZZA SCHIACCIATA DAL RUMORE
“[…] la bellezza, per essere percepita, ha bisogno di un minimo grado di silenzio. […] (Si, lo so, voi non sapete di che cosa sto...


DIALOGARE SIGNIFICA CHIEDERE E ASCOLTARE LE RISPOSTE
“Seduto al bar, su uno sgabello, c'è sempre qualcuno che vuole chiacchierare con lei. Tutti le vogliono bene. Perché Tamina sa ascoltare...


LINEARE O CIRCOLARE
“In un settimanale illustrato c'era questa fotografia: una fila di uomini in uniforme, col fucile in spalla e sulla testa un elmetto...


MALEDETTA LA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO
“L'ozio è uno stile di vita, un modo di essere, che si comprende fino in fondo solo se si è in grado di leggere l'azione umana – sia essa...


CHI VA CON LO ZOPPO IMPARA A ZOPPICARE
“È la storia delle spie: si infiltrano nei servizi segreti dell'avversario, si abituano a pensare come lui, se sopravvivono è perché ci...
bottom of page