top of page
BLOG
archivio


DIALOGARE SIGNIFICA CHIEDERE E ASCOLTARE LE RISPOSTE
“Seduto al bar, su uno sgabello, c'è sempre qualcuno che vuole chiacchierare con lei. Tutti le vogliono bene. Perché Tamina sa ascoltare...


LINEARE O CIRCOLARE
“In un settimanale illustrato c'era questa fotografia: una fila di uomini in uniforme, col fucile in spalla e sulla testa un elmetto...


MALEDETTA LA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO
“L'ozio è uno stile di vita, un modo di essere, che si comprende fino in fondo solo se si è in grado di leggere l'azione umana – sia essa...


CHI VA CON LO ZOPPO IMPARA A ZOPPICARE
“È la storia delle spie: si infiltrano nei servizi segreti dell'avversario, si abituano a pensare come lui, se sopravvivono è perché ci...


EPOCHÈ
“Quando ci si mette in uno stato di sospetto non si trascura più nessuna traccia.” Umberto Eco


LA VITA SEGRETA DELLE PIANTE
“Tutto il giardino è leggibile come un libro, o come un incantesimo, che poi è la stessa cosa. Potreste, sapendo, pronunciare a bassa...


SE MIO NONNO AVESSE TRE PALLE, SAREBBE UN FLIPPER
“I condizionali controfattuali sono sempre veri perché la premessa è falsa.” Umberto Eco


VILTÀ E SAGGEZZA
“Si può essere vili perché il coraggio degli altri ti pare sproporzionato alla vacuità della circostanza? Allora la saggezza rende vili.”...


VANTAGGI DELLA MULTIDISCIPLINARIETÀ
“Quattro occhi vedono meglio di due; in particolare se l'altro è giunto alle stesse conclusioni essendo partito da basi induttive...


EPOCHÉ
“La maggioranza di noi – è bene esserne consapevoli – ama le proprie ipotesi e, come dissi una volta, è un esercizio certamente doloroso,...
bottom of page