top of page
BLOG
archivio


A PROPOSITO DI ECKHART (3 di 4)
“Nel pensiero di Eckhart il problema non è quello del possedere, ma quello di non essere attaccato egocentricamente a quel che si...


A PROPOSITO DI ECKHART (2 di 4)
“L’attività produttiva, essenziale, è possibile solo in condizione di lbertà, e noi siamo liberi unicamente se non siamo attaccati a...


SOPRANNATURALE SOLO PERCHE' NON LO PERCEPISCO?
“[...] non posso condividere la concezione che tutto quello che il mio cervello non comprende debba stare al di fuori della natura."...


ROMANZO EPISTOLARE
“[…] nella forma del “romanzo epistolare”, assai diffusa nel XVIII secolo [“si” N.d.R.] rovesciò di colpo il rapporto di forze tra la...


ALCUNE CONTRADDIZIONI (3 di 3)
“Una terza contraddizione è data dal fatto che mentre la società industriale promuove in tutto il mondo l’alfabetismo e in definitiva una...


LEGGERE
“… ogni lettore, quando legge, è soltanto il lettore di se stesso. L’opera di uno scrittore non è che una specie di strumento ottico che...


UNO STATO DEMOCRATICO NON PUÓ ESSERE MIGLIORE DEI SUOI CITTADINI (3 di 3)
“Vorrei aggiungere una parola finale: cerchino Loro di vedere il mondo per ciò che sicuramente può venir considerato: come un luogo...
bottom of page