top of page
BLOG
archivio


IL “NUOVO” TOTALITARISMO (1 di 4)
“La Bayer, una delle società che durante il secondo conflitto mondiale si erano agglomerate nel colosso IG Farben, si strutturò in una...


ESSERE LA CONOSCENZA o AVERE LA CONOSCENZA (8 di 8)
“Le scuole sono le fabbriche in cui vengono prodotti questi pacchi-conoscenza per tutti, nonostante che esse proclamino, di norma, che il...


ESSERE LA CONOSCENZA o AVERE LA CONOSCENZA (7 di 8)
“Il nostro sistema didattico di norma mira a educare la gente ad ‘avere’ conoscenza a guisa di un possesso. […] Il minimo che ricevono...


ESSERE LA CONOSCENZA o AVERE LA CONOSCENZA (6 di 8)
“La conoscenza ottimale secondo la modalità dell’essere consiste nel ‘conoscere più profondamente’, mentre secondo la modalità dell’avere...


ESSERE LA CONOSCENZA o AVERE LA CONOSCENZA (5 di 8)
“L’ignoranza, per colui che ‘conosce’, vale quanto la conoscenza, dal momento che entrambe fan parte del processo del conoscere, benché...


ESSERE LA CONOSCENZA o AVERE LA CONOSCENZA (4 di 8)
“Conoscere non significa essere in possesso della verità, bensì andare sotto lo strato esterno e tentare, criticamente e attivamente, di...


ESSERE LA CONOSCENZA o AVERE LA CONOSCENZA (3 di 8)
“Conoscere significa penetrare sotto la superficie, allo scopo di giungere alle radici, e pertanto alle cause; conoscere significa...


ESSERE LA CONOSCENZA o AVERE LA CONOSCENZA (2 di 8)
“La conoscenza, pertanto, ha inizio con la demolizione delle illusioni, con la de-lusione (Ent-täuschung in tedesco).” E. Fromm


ESSERE LA CONOSCENZA o AVERE LA CONOSCENZA (1 di 8)
“La conoscenza ha inizio con la consapevolezza del carattere ingannevole delle percezioni forniteci dal nostro buon senso comune; in...


CITAZIONI (11 di 11)
“Se uno viene a me e non odia suo padre, sua madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e persino la sua propria vita, non può...
bottom of page