top of page
BLOG
archivio


ESSERE LA CONOSCENZA o AVERE LA CONOSCENZA (5 di 8)
“L’ignoranza, per colui che ‘conosce’, vale quanto la conoscenza, dal momento che entrambe fan parte del processo del conoscere, benché...


ESSERE LA CONOSCENZA o AVERE LA CONOSCENZA (4 di 8)
“Conoscere non significa essere in possesso della verità, bensì andare sotto lo strato esterno e tentare, criticamente e attivamente, di...


ESSERE LA CONOSCENZA o AVERE LA CONOSCENZA (3 di 8)
“Conoscere significa penetrare sotto la superficie, allo scopo di giungere alle radici, e pertanto alle cause; conoscere significa...


ESSERE LA CONOSCENZA o AVERE LA CONOSCENZA (2 di 8)
“La conoscenza, pertanto, ha inizio con la demolizione delle illusioni, con la de-lusione (Ent-täuschung in tedesco).” E. Fromm


ESSERE LA CONOSCENZA o AVERE LA CONOSCENZA (1 di 8)
“La conoscenza ha inizio con la consapevolezza del carattere ingannevole delle percezioni forniteci dal nostro buon senso comune; in...


AUTORITÀ (10 di 10)
“Chiunque si soffermi a riflettere su quanto si è detto, si renderà conto delle macchinazioni della propaganda, dei metodi cui si fa...


AUTORITÀ (9 di 10)
“Il fatto che la gente scambi uniformi e titoli per le effettive qualità della competenza, non è qualcosa che accade di per sé. Coloro...


AUTORITÀ (8 di 10)
“Non va dimenticato che è molto più facile giudicare il comportamento di un’autorità per i membri di una piccola tribù, che non per i...


AUTORITÀ (7 di 10)
“Che si abbia a che fare con l’autorità monarchica – nel qual caso, a decidere delle qualità della competenza è la lotteria dei geni – o...


AUTORITÀ (6 di 10)
“In seguito alla formazione di società basate su un ordine gerarchico e assai più ampie e complesse di quelle dei cacciatori e...
bottom of page